Essa e nata dalla Scuola Napoletana (Grisone, Pignatelli) poi confluita in quella francese che diede De La Guériniere e D’Abzac e produsse, dopo una revisione in chiave naturale del genio napoleonico, il Conte D’Aure vero caposcuola dell’equitazione...
La tesi di un istruttore federale di equitazione
Durante il lungo percorso che ho dovuto affrontare per sostenere i vari esami per diventare un istruttore federale di equitazione, sono stati affrontati innumerevoli argomenti, dalle discipline olimpiche all’approccio pedagogico con il bambino, ma...